Ileana Ionescu
Last updated
28 luglio 2023

Wise vs Revolut compara servizi, sicurezza, tariffe e molto altro

Wise e Revolut sono forse i due servizi per trasferire denaro all’estero che più hanno fatto parlare di sé negli ultimi anni. Entrambi hanno delle tariffe convenienti e tante opzioni disponibili per gli utenti che hanno bisogno di un conto multivaluta. Ma quale dei due servizi è il migliore?

In questa nostra speciale analisi metteremo a confronto Wise con Revolut per farti capire quale dei due servizi può essere più conveniente per te da usare . Troverai delle pratiche tabelle comparative delle tariffe, dei servizi offerti e molto altro. Riuscirai quindi ad avere una visione a 360 gradi di entrambi e potrai scegliere più facilmente tra Wise e Revolut (o perché no, decidere di farli entrambi!).

Prova Wise

Wise vs Revolut in breve

Wise è un servizio nato nel 2011 e i suoi principali vantaggi sono la velocità nei trasferimenti (l’80% di essi arrivano entro 24 ore), la convenienza delle sue tariffe e la sua trasparenza, poiché ti permette di sapere in ogni momento quanto spendi, anche senza essere registrato. Revolut è nato come applicazione mobile nel 2015, è versatile poiché mette a disposizione degli utenti diversi servizi e ha tariffe molto convenienti. Sia Wise che Revolut sono sicuri e affidabili da usare.

Wise Vs Revolut: caratteristiche a confronto

ServiziWiseRevolut
Copertura trasferimenti80 paesi, 54 valute150 paesi, 30 valute
Copertura d’uso della cartaOvunque venga accettata la MastercardOvunque venga accettata Mastercard o Visa
Tariffe disponibili anche da non registrati
Conto multivaluta gratuito
Piani a pagamento
Ritiro in contanti gratuito da un bancomatFino a 200 £ al meseFino a 200 € al mese per l’account gratuito
Sedi fisiche
Conto business
Conto junior
Funzionalità extra a quelle di un normale conto

Da questa prima tabella, possiamo vedere che la principale differenza tra Wise e Revolut è data dal numero di servizi offerti. Revolut infatti ha il conto junior e funzionalità speciali, per esempio quella di poter fare trading di valori e criptomonete.

Wise con i suoi trasferimenti più trasparenti, le cui commissioni sono visibili anche ai non registrati, può arrivare in 80 diversi paesi, utilizzando 54 valute diverse. Revolut invece riesce ad arrivare in più paesi, ma con meno valute disponibili.

Entrambi i servizi offrono un conto multivaluta gratuito, ma Wise non ha piani a pagamento, mentre Revolut ne ha 3 sia per il profilo privato che per quello business.

Vai a WiseVai a Revolut

I punti salienti

WiseRevolut
Tassi di cambio sui trasferimentiTasso di cambio medio (senza margine)Tasso di cambio medio (senza margine) fino a 1.000 € per tutti
Commissione mensile sul contoGratisStandard (gratis), Plus (2,99 €), Premium (7,99 €) e Metal (13,99 €)
Velocità dei trasferimentiL’80% dei pagamenti arriva entro 24 ore, di questi il 40% è istantaneoPossono essere istantanei o impiegarci da 1 a 3 giorni (o più se SWIFT)
Assistenza clientiDisponibile via chat e email in italiano. Via telefono in ingleseA disposizione 24/7 via chat, i piani a pagamento hanno priorità
SicurezzaAutorizzato e regolamentatoAutorizzato e regolamentato
Recensioni (Trustpilot)4,6: Eccezionale, più di 152.000 recensioni4,4: Eccezionale, più di 106.000 recensioni
  • Tassi di cambio : Per quanto riguarda i trasferimenti, fino a 1000 €, sia Wise che Revolut permettono ai propri utenti di inviare denaro con il tasso di cambio medio di mercato, quindi senza maggiorazioni. Entreremo maggiormente nel dettaglio in uno dei prossimi paragrafi.
  • Commissione sul conto : Sia Wise che Revolut permettono di avere un conto multivaluta gratuito, ma Revolut ha studiato dei piani a pagamento per offrire più funzionalità secondo le diverse esigenze.
  • Velocità dei trasferimenti : quando vengono effettuati tra utenti dello stesso circuito, sia Wise che Revolut possono trasferire fondi in maniera quasi istantanea. Anche buona parte dei trasferimenti SEPA avvengono molto velocemente, mentre per i pagamenti SWIFT i tempi possono allungarsi a seconda della destinazione, dell’importo e delle valute coinvolte.
  • Assistenza clienti : Revolut ha un’assistenza clienti disponibile 24 ore al giorno e 7 giorni alla settimana, che mette a disposizione in maniera prioritaria per gli utenti dei piani a pagamento. Wise offre un servizio clienti uguale per tutti gli utenti, disponibile via chat (in italiano) e via telefono (in inglese) in orario di ufficio. Scrivendo via email (in italiano) in genere si riceve una risposta entro 24 ore.
  • Sicurezza : Sia Wise che Revolut sono regolamentati dalla FCA. Inoltre Wise per l’Europa è autorizzato a operare dalla Banca Nazionale del Belgio, mentre Revolut dalla Banca di Lituania. Vedremo altri dettagli sull’affidabilità dei servizi in uno dei prossimi paragrafi.
  • Recensioni : Sia Wise che Revolut hanno ricevuto su Trustpilot un punteggio di Eccezionale, con Wise che ha raggiunto un voto complessivo di 4,6 contro quello di 4,4 di Revolut. Al momento Wise ha anche una percentuale più alta di recensioni positive (92% tra Eccezionale e Molto Buono) rispetto a quella di Revolut (87% tra Eccezionale e Molto Buono).

Vantaggi e svantaggi

WiseRevolut
Vantaggi
  • Commissioni sempre trasparenti
  • Nessuna spesa di apertura e chiusura del conto, né canoni mensili
  • Facile da usare sia dal sito che dall’applicazione
  • Processo di trasferimento consultabile in tempo reale
  • Possibilità di inviare denaro in 80 paesi e in 54 diverse valute
  • Possibilità di avere uno o più conti junior con gestione da remoto dei genitori
  • Possibilità di fare trading con azioni e criptomonete
  • 4 tipo di piani mensili disponibili, tra cui quello gratuito
  • Assistenza clienti disponibile 24/7
  • Applicazione completamente in italiano facile da usare
Svantaggi
  • Non paga interessi e non permette di avere scoperti di conto
  • Il servizio clienti via telefono è disponibile solo in lingua inglese
  • Non è possibile vedere le tariffe prima di impostare il pagamento
  • La versione desktop rispetto all’app è limitata

Wise vs Revolut: il verdetto

Wise e Revolut sono servizi che negli ultimi anni hanno riscosso moltissimo successo e probabilmente continueranno a crescere nel tempo. Sono entrambi molto convenienti e, come vedremo più avanti, le differenze nei costi sono davvero minime.

Con Wise godrai di un un conto multivaluta che ti permette di inviare denaro in più di 80 paesi e in 54 diverse valute. Avrai una carta di debito da spendere in praticamente tutto il mondo e potrai fare tutte le operazioni che desideri con una trasparenza sui costi senza paragoni. Nella maggior parte dei casi i tuoi bonifici, che potrai effettuare anche in un’altra valuta con il tasso medio di mercato privo di maggiorazioni, arriveranno in meno di 24 ore e non avrai commissioni mensili da pagare. Wise è semplice, affidabile e conveniente.

Revolut è un servizio altrettanto affidabile e anche le sue commissioni possono essere molto convenienti. Molti trasferimenti infatti sono gratuiti, arrivano in maniera pressoché istantanea e ti permette di avere una carta di debito gratis da spendere ovunque sia accettata una Visa o una MasterCard. Il grande vantaggio di Revolut è la sua versatilità, poiché ti offre più funzionalità, come il conto junior e la possibilità di fare trading. A seconda del piano mensile che scegli, inoltre, hai più flessibilità e disponibilità, come per esempio bonifici extra SEPA gratuiti e una maggior quantità di denaro prelevabile gratuitamente.

Chi vince quindi tra Wise e Revolut? In realtà vincono entrambi poiché la scelta dipende da cosa cerchi . Se ti piace sapere in ogni momento quanto spendi e vuoi poter tracciare anche i tuoi trasferimenti in maniera facile , scegli Wise . Se dal tuo conto vuoi ottenere dei servizi in più rispetto a quelli classici, Revolut ti darà molte più opzioni . Puoi anche decidere di avere un conto su entrambi!

Vai a WiseVai a Revolut

Le caratteristiche di Wise e Revolut

Wise è un servizio fondato nel 2011, sotto il nome di TransferWise (che letteralmente significa “trasferimento saggio”), nato con lo scopo di semplificare il trasferimento di denaro all’estero. Nel tempo è diventata una grande società quotata in borsa, oggi chiamata Wise, ed è uno dei servizi più utilizzati da privati (più di 12 milioni di utenti nel mondo) e da oltre 300.000 aziende. Wise ti consente di detenere e gestire 10 valute su un unico conto multivaluta , di ricevere pagamenti grazie a un IBAN tuo personale e di possedere una carta di debito da utilizzare liberamente online e fisicamente negli oltre 200 paesi che la supportano .

Revolut è un servizio po’ più giovane, fondato nel 2015, ma attualmente ha già conquistato più di 18 milioni di utenti privati e 500.000 aziendali. Anche con Revolut puoi avere un conto multivaluta e una carta di debito da spendere in tutti i paesi che supportano Visa o MasterCard, ma dopo aver creato facilmente un account tramite applicazione mobile potrai avere diverse funzionalità e, a seconda del piano scelto, avrai più o meno agevolazioni.

Come funziona l’invio di soldi con Wise e Revolut?

Sia Wise che Revolut non sono nate come banche, ma come Istituti di Moneta Elettronica. Revolut ha ottenuto la licenza per operare come banca a tutti gli effetti in alcuni paesi, e Wise, pur rimanendo un Istituto di Moneta Elettronica, può fare trasferimenti come qualsiasi altra entità finanziaria. Entrambi, inoltre, ti permettono nella maggioranza dei casi di inviare gratuitamente denaro nella stessa valuta tra due conti Wise o tra due conti Revolut, effettuando quindi un trasferimento nello stesso circuito. Puoi anche effettuare normali bonifici SEPA e SWIFT.

Con Wise i trasferimenti vengono effettuati tramite il suo proprio network. Questo significa che, inviando il denaro per esempio nel Regno Unito, Wise preleverà i soldi dal tuo conto in Italia, ma effettuerà un pagamento dal proprio conto nel Regno Unito nella valuta che hai scelto. Quindi non ci saranno spostamenti di denaro da paese X a paese Y e questo si traduce in un risparmio su costi e tempi.

Wise vs Revolut: i costi

Parlando di privati, su Wise, l’apertura del conto è gratuita e non ci sono differenziazioni di account. Revolut invece offre 4 diversi piani:

  • Standard – Gratuito
  • Plus – 2,99 € al mese
  • Premium – 7,99 € al mese
  • Metal – 13,99 € al mese

Entrambi i servizi normalmente non applicano maggiorazioni sui tassi di cambio delle valute nei bonifici esteri. Revolut però fa una differenziazione tra i piani. Fino a 1000 euro al mese il tasso di cambio è quello medio di mercato. Dopo tale cifra Revolut applica una maggiorazione dello 0,50% per i piani Standard e Plus, mentre gli utenti Premium e Metal non subiscono maggiorazioni.

Se vuoi solo cambiare valute sul tuo conto senza inviare denaro, sia Wise che Revolut applicheranno una maggiorazione sul tasso di cambio medio che varierà secondo le valute scelte.

Wise vs Revolut: quale servizio è più conveniente? 

Tendenzialmente sia Wise che Revolut saranno quasi sempre più convenienti delle banche e anche di molti altri servizi simili. Ma quale tra i due è il più economico? Prendiamo in esame qualche esempio tra i due account a condizioni paritarie, quindi Revolut nella versione senza costi mensili (piano Standard).

Importo e valuteSpesa totale con WiseSpesa totale con RevolutVincitore
EUR>1000 GBP1.193,91 €1.188,02 €Revolut
EUR>5000 GBP5.943,32 €5.947,47 €Wise
EUR>1000 USD946,82 €941,94 €Revolut
EUR> 5000 USD4.712,57 €4.716,15 €Wise

*Commissioni e tassi di cambio calcolati al 26/04/2022

Come puoi vedere, le differenze tra i due servizi sono minime . Revolut risulta leggermentepiù conveniente nei bonifici fino a 1000 €, Wise invece costa meno per gli importi superiori.

Vai a WiseVai a Revolut

Wise vs Revolut: quale servizio è più rapido?

Come già accennato, l’invio di denaro sia con Wise che con Revolut è spesso più veloce rispetto a molte banche e servizi simili. Tuttavia la rapidità di invio varia per entrambi a seconda di diversi fattori, tra cui le valute coinvolte, il tipo di conto del destinatario e l’importo, tra le altre cose. Ti diamo delle tempistiche indicative, ma tu tieni presente che possono allungarsi perché non esiste una regola fissa.

Tendenzialmente, Wise invia l’80% dei bonifici effettuati dai suoi utenti entro 1 giorno e, di questi, 4 su 10 arrivano istantaneamente . Sull’account da cui viene effettuata l’operazione è possibile vedere il tempo di invio previsto prima di procedere, ma anche una grafica dell’intero processo di esecuzione.

Revolut garantisce l’invio immediato tra utenti dello stesso network, i bonifici in area SEPA di solito arrivano tra 1 e 3 giorni (ma spesso sono istantanei come per Wise) mentre per i pagamenti SWIFT ci possono volere fino a 5 giorni. Anche dall’applicazione di Revolut è possibile avere un tempo stimato di invio.

Sicurezza

Che tu scelga Wise o Revolut, sappi che tutti e due i servizi sono sicuri e affidabili. Per quanto riguarda la regolamentazione e l’autorizzazione a procedere su territorio europeo, sono intervenute la FCA per entrambi e, rispettivamente, la Banca Nazionale del Belgio per Wise e la Banca di Lituania per Revolut.

Dal punto di vista di sicurezza nell’effettuare trasferimenti e nella protezione dell’account, sia Wise che Revolut possono essere considerati affidabili come qualsiasi altro servizio finanziario simile. Entrambi utilizzano l’autenticazione a due fattori, conosciuta con il termine “2FA”, e il protocollo 3D Secure (o 3DS).

Semplicità d’uso

Chi è abituato a muoversi nel mondo di internet e delle applicazioni non avrà grossi problemi a usare Wise e Revolut. Ma quanto sono effettivamente semplici da utilizzare quando si è meno “smanettoni”? Vediamo insieme la complessità delle singole operazioni.

  • Creare un account : creare un account su Wise è molto semplice sia da applicazione che dal sito e sono sufficienti pochi passaggi per avere il tuo conto pronto all’uso. Possiamo affermare la stessa cosa di Revolut, anche se la registrazione può essere effettuata solo tramite l’applicazione mobile. Le persone quindi meno pratiche a usare il telefono potrebbero avere qualche difficoltà in più.
  • Realizzare un trasferimento :sia Wise che Revolut hanno un processo di invio del denaro molto semplice e intuitivo. Anche chi è poco pratico riuscirà a procedere senza troppe complicazioni. Come per la creazione dell’account, per Revolut può essere un po’ più complesso per chi non usa molto il telefono.
  • Modalità di ricezione del denaro : sia Wise che Revolut facilitano la ricezione dei soldi a chi ha conti bancari, ma non permettono il ritiro in contanti o l’invio a domicilio come altri servizi.
  • Lingue : Wise attualmente è disponibile in 15 lingue e, per il trasferimento di denaro, è completamente in italiano. Revolut è disponibile in 20 diverse lingue, e l’applicazione è interamente nel nostro idioma.
  • Importi minimi e massimi : tendenzialmente, sia Wise che Revolut hanno dei limiti massimi di invio piuttosto alti, che non tutti i servizi simili offrono. Tuttavia questi possono variare secondo le valute e i paesi di destinazione e il tipo di account. Per quanto riguarda i limiti minimi, anche questi variano secondo le valute. 

Valute supportate

Facciamo una piccola premessa: entrambi i servizi sono in continuo aggiornamento, quindi le valute supportate potranno aumentare anche nell’immediato futuro. Al momento comunque gli utenti Revolut possono trasferire denaro in 30 valute, mentre Wise permette di effettuare le operazioni in 54 valute.

Conclusioni

Sia Revolut che Wise sono indiscutibilmente due servizi che consentono a chiunque di conservare e trasferire denaro a condizioni molto interessanti, sia dal punto di vista economico che di praticità.

Wise è un servizio per privati e aziende molto più concentrato sui trasferimenti, sul conto multivaluta e sulla carta di debito, da usare come strumenti per la maggior parte dei movimenti economici siain Italia che all’estero . I suoi punti di forza sono la trasparenza , la velocità e la convenienza . Non ha canoni mensili, paghi solo i servizi di cui hai bisogno ed è per questo che al momento ha un elevatissimo numero di recensioni positive da parte di utenti soddisfatti.

Revolut è un’applicazione pratica, che oltre a offrire un conto multivaluta e una carta di debito a privati e aziende, concede ai privati più funzionalità, come il trading e il conto junior. Sfortunatamente, non tutte le funzionalità sono disponibili per l’account gratuito, ma Revolut mette a disposizione 3 piani a pagamento per le diverse esigenze che si possono avere.

Quale dei due servizi riteniamo il vincitore? Entrambi, e può valere la pena avere un account sia su Wise che su Revolut per gestire al top ogni esigenza che potresti avere in campo finanziario.

Vai a WiseVai a Revolut

FAQ

È più economico Wise o Revolut?

Entrambi i servizi hanno un piano gratuito (Wise non ha piani a pagamento) e la differenza delle commissioni per i pagamenti tra i due è minima. Tuttavia, Revolut è più conveniente per inviare importi fino a 1000 €, mentre Wise richiede una commissione inferiore rispetto a Revolut per inviare cifre superiori.

È più veloce Wise o Revolut?

Sia Wise che Revolut riescono a inviare soldi in maniera istantanea o entro pochi giorni. Le tempistiche possono variare molto secondo il paese e il conto del destinatario, le valute e gli importi inviati.

Quante valute supportano Wise e Revolut?

Al momento Wise supporta 54 valute e Revolut 30.